La Vera Scienza va verso la Coscienza
Venerdì 14 novembre 2025, l’Itis Enrico Fermi di Bassano del Grappa ospiterà un duplice incontro, dal titolo “La vera Scienza va verso la Coscienza”, promosso dalla dott.ssa Erminia Maria Ferrari, medico e divulgatrice di argomenti scientifici ed umanistici.
Entrambi gli incontri ospiteranno personalità di rilievo quali Federico Faggin, fisico e inventore di fama internazionale, nonché docente universitario negli Usa; Laura Teodori, biologa molecolare già ricercatrice Enea e docente presso l’Università di UNI Roma2 (Tor Vergata) e Giuseppe Vitiello, anch’ esso fisico e professore ordinario di Fisica Teorica presso l’Università di Salerno.
Al mattino, dalle 10.30 alle 12.30 il professor Faggin e la professoressa Teodori terranno un primo incontro con alcuni studenti del triennio del Fermi, durante il quale i giovani studenti avranno la possibilità di interagire con i relatori. A tale incontro parteciperanno in diretta streaming anche alcune scuole italiane con sede in Italia e all’estero.
L’incontro intende far conoscere agli studenti le nuove frontiere della scienza, allo scopo di stimolare processi di crescita intellettuale ed etica in modo creativo, originale e adeguati alle esigenze socio-culturali del nostro tempo. Si forniranno pertanto ai giovani studenti approfondimenti su concetti di Fisica Quantistica e Biologia Molecolare e sulla loro applicazione nella vita quotidiana, sia in senso professionale che in senso personale. Gli argomenti che verranno trattati saranno argomenti di Fisica Quantistica ed Epigenetica, con particolare attenzione al riconoscimento della Coscienza come principale strumento di conoscenza di se stessi e del mondo.
Durante la mattinata, verranno anche premiati i progetti, finalizzati all’uso nel contesto della Protezione Civile, degli anni scolastici 2023-24 e 2024-25 attraverso tre borse di studio, messe a disposizione dall’Associazione Radioamatori italiani, sezione di Bassano del Grappa.
In serata, dalle 20.30 alle 23, gli stessi ospiti parteciperanno a una tavola rotonda aperta a tutti, in particolar modo ai genitori dei giovani studenti e a tutto il corpo insegnante dell’Istituto Fermi, presso l’Aula Magna dell’Oratorio P.G. Frassati a Bassano del Grappa.
Per costruire una società del domani che rispetti profondamente le caratteristiche fondamentali dell’Umanità, è fondamentale intrecciare dialoghi come quelli trattati in questo progetto, solo così si potrà stimolare una crescita etica e personale dei giovani e degli adulti aiutandoli a sviluppare una dimensione propria che sia mirata ad un’evoluzione intellettuale ed emozionale di ciascun essere umano.
Link allo streaming dell'incontro serale: https://youtube.com/live/wkt1xfmaDII?feature=share







