Biennio
L'I.T.I.S. E. Fermi si qualifica come istituto tecnico del settore tecnologico articolato in un biennio comune e in un successivo triennio composto da un biennio e un monuennio. Gli apprendimenti, in linea con l'obbligo scolastico e la Comunità Europea si articolano in un'area comune a tutti gli indirizzi e un'area di specializzazione. L'area comune è strutturata secondo gli assi culturali (linguaggi, matematico, scientifico tecnologico, storico-sociale) mentre l'area di indirizzo si identifica per le competenze in uscita adatte al nostro territorio ad alta industrializzazione. Alla fine del percorso secondario i periti hanno una forte preparazione culturale innestata in una approfondita formazione professionale.
Quadro orario
|
Materie
|
ore settimanali
|
|
|
1° anno
|
2° anno
|
|
| Discipline comuni | ||
| Lingua e letteratura italiana |
4
|
4
|
| Lingua inglese |
3
|
3
|
| Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2
|
2
|
| Matematica |
4
|
4
|
| Diritto ed economia |
2
|
2
|
| Scienze integrate (Scienze della terra e biologia) |
2
|
2
|
| Scienze motorie e sportive |
2
|
2
|
| Religione Cattolica o attività alternative |
1
|
1
|
| Discipline di indirizzo | ||
| Scienze integrate e laboratorio - Fisica |
3 (1)
|
3 (1)
|
| Scienze integrate e laboratorio - Chimica |
3 (1)
|
3 (1)
|
| Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica e laboratorio |
3 (1)
|
3 (1)
|
| Tecnologie informatiche e laboratorio |
3 (2)
|
-
|
| Scienze e tecnologie applicate |
-
|
3
|
|
Totale ore settimanali
|
32 (5)
|
32 (3)
|
Nota: i numeri tra parentesi indicano le ore di lezione di laboratorio tenute in compresenza con l'insegnante tecnico pratico.





