Informatica
Il diplomato tecnico in informatica è in grado di analizzare problematiche e progettare soluzioni software utilizzando linguaggi di programmazione, utilizzare tecnologie web per sviluppare siti e applicazioni su database, configurare, progettare e installare reti LAN, WAN, VPN e strumenti per la sicurezza su Internet. E' inoltre in grado di redigere manuali d'uso e documentazione tecnica e valutare soluzioni in base alla normativa vigente.
Video di presentazione indirizzo >>
|
Materie
|
ore settimanali
|
||
|
3° anno
|
4° anno
|
5° anno
|
|
| Articolazione "informatica" | |||
| Sistemi e reti |
4
|
4
|
4
|
| Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni |
3
|
3
|
4
|
| Gestione progetto, organizzazione d'impresa |
-
|
-
|
3
|
| Informatica | 6 | 6 | 6 |
| Telecomunicazioni | 3 | 3 | - |
| Totale ore settimanali di attività e insegnamenti di indirizzo |
16 (8)
|
16 (9)
|
17 (10)
|
| Totale comprensivo delle attività e degli insegnamenti generali |
32
|
32
|
32
|
| Attività e insegnamenti facoltativi nel settore tecnologico - 2a lingua |
2
|
2
|
2
|
Nota: i numeri tra parentesi indicano le ore di lezione di laboratorio tenute in compresenza con l'insegnante tecnico pratico.





